martedì 31 ottobre 2017


QUANDO IL MESTIERE E' IL PRINCIPALE ARTEFICE DI GRAN PARTE DELLA NOSTRA IDENTITA': CUSTODE DELLA NOSTRA CULTURA, crea ed erige testimonianze del presente e, copiando le bellezze naturali, produce quell'identità che è l'anima genuina di un popolo e delle sue consuetudini. Ne percepisce il verificarsi di eventi e vicissitudini, che sono la misura della loro grandezza e semplicità, nel loro essere quotidianità e socialità. Il tutto premia l'ispirazione all'idea del bello universalmente percepito e fattuale. A tale idea di bellezza ed espressione formale, si può pervenire – solo – con la massima padronanza ed afflato con la materia, che sono la squisita maestria delle tecniche e del plasmare; di più, i suoi effetti, guidati, sono dovuti ad un istinto, ad una appagante sintonia, che si fa linguaggio, proposta, convenzione, armonia. L'insieme, influenzato da un sentire antico che riecheggia dentro di te. Questo essere dentro se stessi, il conciliarsi, non è recluso solo ad un valore cronologico, generazionale, ma è dentro la vitalità di un popolo.

Da L'Apuano il Giovane. BLOG omonimo.



NEL BLOG: Manuale di scultura, con disegni e tecniche descritte. Approfondimenti vari, sulla qualità del marmo e delle lavorazioni. Non dimentichiamoci che la preziosità dei manufatti, che li rendono unici e rari, è dovuto alla personalità e sviluppo della singolare manualità, che sono dentro il ricercato mercato, dentro il tempio dello sviluppo e della emancipazione dei popoli. E nel loro usuale linguaggio convenzionale, il riconoscersi nella diretta appartenenza ad un particolare entità popolare. LE PROFESSIONALITA' SONO UN VALORE, PERCIO' LA SCELTA DI UNA SPECIALIZZAZIONE AMBITA E/O GRADITA, E' UNA SCELTA DA FARSI, ANCHE SE POSSONO VENIRE I CALLI ALLE MANI.


Nessun commento:

Posta un commento